Aumenta la motivazione e la produttività dei dipendenti della tua azienda.
Con benefit ritagliati su misura per la tua popolazione aziendale, migliori il benessere percepito trasformando lavoratori in persone più felici.
I Flexible Benefit possono essere ciò che ti serve per dare un incentivo ai tuoi colleghi: per lavorare meglio, per sentirsi coccolati dalla propria azienda.
E avere un sostegno al reddito che non gravi troppo sul bilancio di fine anno.
Prima però devi conoscere cosa sono i Flexible Benefit, le differenze tra le varie tipologie, dove e quando puoi detassare l’investimento, che tipi di sgravi ci sono a tua disposizione e così via.
Nella nostra missione di diffusione di uno stile di vita sano ed equilibrato, abbiamo messo insieme una guida che ti aiuta nel complesso mondo delle normative alla base dei Flexible Benefit.
Abbiamo raccolto esempi pratici per darti stimoli e linee guida da seguire.
Abbiamo pensato agli strumenti da darti per misurare il reale impatto dei benefit che distribuisci.
Ed infine, sappiamo che un buon piano ha poco valore se viene comunicato male: per questo motivo nella Guida pratica ai Flexible Benefit, trovi anche un modo facile e veloce per informare e ingaggiare i tuoi colleghi comunicando nel modo giusto i benefit a loro disposizione.
Ecco cosa trovi nella Guida Pratica ai Flexible Benefit :
- Cosa sono i Flexible Benefit
- Quali tipologie di Flexible Benefit hai a disposizione per la tua azienda
- Quali normativa tener d’occhio
- La fiscalità dei Flexible Benefit
- Come adottarli e diffonderli fra i tuoi colleghi
Non ti rimane che richiedere la tua copia per avere maggiore chiarezza sull'argomento.
Vuoi saperne di più sui Flexible Benefit?
Ricevi la guida pratica per email.
Aumenta la motivazione e la produttività dei dipendenti della tua azienda.
Con benefit ritagliati su misura per la tua popolazione aziendale, migliori il benessere percepito trasformando lavoratori in persone più felici.
Vuoi saperne di più sui Flexible Benefit?
Ricevi la guida pratica per email.
I Flexible Benefit possono essere il giusto incentivo per dare un incentivo ai tuoi colleghi: per lavorare meglio, per sentirsi coccolati dalla propria azienda.
E avere un sostegno al reddito che non gravi troppo sul bilancio di fine anno.
Prima però devi conoscere cosa sono i Flexible Benefit, le differenze tra le varie tipologie, dove e quando puoi detassare l’investimento, che tipi di sgravi ci sono a tua disposizione e così via.
Nella nostra missione di diffusione di uno stile di vita sano ed equilibrato, abbiamo messo insieme una guida che ti aiuta nel complesso mondo delle normative alla base dei Flexible Benefit.
Abbiamo raccolto esempi pratici per darti stimoli e linee guida da seguire.
Abbiamo pensato agli strumenti da darti per misurare il reale impatto dei benefit che distribuisci.
Ed infine, sappiamo che un buon piano ha poco valore se viene comunicato male: per questo motivo nella Guida pratica ai Flexible Benefit, trovi anche un modo facile e veloce per informare e ingaggiare i tuoi colleghi comunicando nel modo giusto i benefit a loro disposizione.
Ecco cosa trovi nella Guida Pratica ai Flexible Benefit :
- Cosa sono i Flexible Benefit
- Quali tipologie di Flexible Benefit hai a disposizione per la tua azienda
- Quali normativa tener d’occhio
- La fiscalità dei Flexible Benefit
- Come adottarli e diffonderli fra i tuoi colleghi
Non ti rimane che richiedere la tua copia per avere maggiore chiarezza sull'argomento.
Vuoi saperne di più sui Fringe Benefit?
Possiamo aiutarti.
Conosci Fitprime? Il servizio welfare aziendale per il benessere fisico del lavoratore.
WELLBEING MADE EASY
3000 centri sportivi nel network, una piattaforma per l'allenamento da casa e un team di biologi nutrizionisti a disposizione.