I Fringe Benefit migliorano la soddisfazione tra i tuoi colleghi e tieni alto l’umore in ufficio.
Ma non è semplice scegliere quelli giusti per la tua popolazione aziendale per gravare meno sulle casse della tua impresa dando, al contempo, un supporto economico aggiuntivo alle persone che lavorano con te.
La nostra guida pratica ti aiuta a fare la scelta giusta con consapevolezza.
Nella nostra missione di diffusione di uno stile di vita sano ed equilibrato, abbiamo messo insieme una guida che ti aiuta nel complesso mondo delle normative alla base dei Fringe Benefit.
Ti chiariamo la differenza tra benefit obbligatori e volontari.
La detassazione, che tipi di sgravi ci sono a tua disposizione.
Abbiamo raccolto esempi pratici per darti stimoli e linee guida.
Abbiamo pensato agli strumenti da darti per misurare il reale impatto dei benefit che distribuisci e così via.
Ed infine, sappiamo che un buon piano ha poco valore se viene comunicato male: per questo motivo nella Guida pratica ai Fringe Benefit, trovi anche un modo facile e veloce per informare e coinvolgere i tuoi colleghi comunicando nel modo giusto i benefit a loro disposizione.
Ecco cosa trovi nella Guida Pratica ai Fringe Benefit :
- Cosa sono i Fringe Benefit
- Quali sono le differenze tra benefit obbligatori e volontari
- Cosa scegliere in un mare di opzioni
- Detassazione e fiscalità dei fringe benefit
- Come analizzarne le performance nella tua azienda
- Comunicare i benefit in azienda per garantirne l'accesso a tutti
Non ti rimane che richiedere la tua copia per avere maggiore chiarezza sull'argomento.
.
Vuoi saperne di più sui Fringe Benefit?
Ricevi la guida pratica per email.
I fringe benefit migliorano la soddisfazione e mantengono alto l’umore in ufficio.
Ma non è semplice scegliere quelli giusti per gravare meno sulle casse della tua impresa dando, al contempo, un supporto economico aggiuntivo alle persone che lavorano con te. La nostra guida pratica ti aiuta a fare la scelta giusta con consapevolezza.
Vuoi saperne di più sui Fringe Benefit?
Ricevi la guida pratica per email.
Nella nostra missione di diffusione di uno stile di vita sano ed equilibrato, abbiamo messo insieme una guida che ti aiuta nel complesso mondo delle normative alla base dei Fringe Benefit.
Ti chiariamo la differenza tra benefit obbligatori e volontari.
Come applicare la detassazione, che tipi di sgravi ci sono a tua disposizione.
Abbiamo raccolto esempi pratici per darti stimoli e linee guida da seguire.
Abbiamo pensato agli strumenti da darti per misurare il reale impatto dei benefit che distribuisci e così via.
Ed infine, sappiamo che un buon piano ha poco valore se viene comunicato male: per questo motivo nella Guida pratica ai Fringe Benefit, trovi anche un modo facile e veloce per informare e coinvolgere i tuoi colleghi comunicando nel modo giusto i benefit a loro disposizione.
Ecco cosa trovi nella Guida Pratica ai Fringe Benefit :
- Cosa sono i Fringe Benefit
- Quali sono le differenze tra benefit obbligatori e volontari
- Cosa scegliere in un mare di opzioni
- Detassazione e fiscalità dei fringe benefit
- Come analizzarne le performance nella tua azienda
- Comunicare i benefit in azienda per garantirne l'accesso a tutti
Non ti rimane che richiedere la tua copia per avere maggiore chiarezza sull'argomento.
Vuoi saperne di più sui Fringe Benefit?
Ricevi la guida pratica per email.
Vuoi saperne di più sui Fringe Benefit?
Possiamo aiutarti.
Conosci Fitprime? Il servizio welfare aziendale per il benessere fisico del lavoratore.
WELLBEING MADE EASY
3000 centri sportivi nel network, una piattaforma per l'allenamento da casa e un team di biologi nutrizionisti a disposizione.
WELLBEING MADE EASY
3000 centri sportivi nel network, una piattaforma per l'allenamento da casa e un team di biologi nutrizionisti a disposizione.





